Sulle orme di Galileo
Un patrimonio come punto di partenza, l'infinito come ispirazione

Culla del Rinascimento e focolaio della moda mondiale, l’Italia è un’incommensurabile fonte di ispirazione.
Alcune città del nord, come Pisa, Padova, Venezia e Firenze, respirano ancora la presenza di Galileo. Monumenti, mausolei, istituti e case mantengono viva la memoria dello studioso toscano.
È stato visitando questi siti storici che è nata la nostra collezione.
Più che un orologio, un patrimonio
Lontano dal tradizionale “tic tac”, lasciatevi trasportare dalla sinfonia dei nostri orologiai, interpretata dal movimento armonioso delle parti meccaniche in relazione tra loro.
Sentite il battito del vostro orologio attraverso i battiti del cuore meccanico e le altre rotazioni interne del meccanismo, un’animazione resa possibile dai movimenti del vostro polso convertiti in energia.
Le vibrazioni percettibili del calibro danno la sensazione di una vera e propria anima al polso, che fa rivivere giorno dopo giorno un frammento della storia di Galileo.

Guardiano del tempo e della galassia.
Le vibrazioni percettibili del calibro danno la sensazione di una vera e propria anima al polso, che fa rivivere giorno dopo giorno un frammento della storia di Galileo.

Ispirati dal passato, dedicati al futuro
Scoprite il primo capitolo del nostro viaggio
Dalle prime osservazioni di Galileo al primo passo sulla luna, questa collezione è stata chiaramente influenzata dai secoli passati. In questo modo, la fusione di elementi del passato con l’artigianato moderno rafforza il legame tra il rispetto della tradizione, l’autenticità e l’innovazione e la Casa di Gentlemaan.

Come un degno erede, i simboli e i dettagli intarsiati nel cuore dell’orologio trasmettono messaggi unici in omaggio al lavoro di Galileo, il brillante scienziato e astronomo italiano del XVII secolo la cui vita fu costellata da audacia e perseveranza.
Una storia ispiratrice e una forza di carattere che si può leggere sul quadrante dei nostri orologi.
Il nostro desiderio? Ispirarvi a scrivere la vostra leggenda.
È tempo di esplorare nuovi orizzonti.

Galileo, l'architetto del tempo
Un po' di storia?
Cosa sarebbe la storia senza grandi uomini che la scrivano? Grazie alle sue scoperte innovative, Galileo si affermò come ingegnere del tempo e padre fondatore dell’astronomia moderna.
Avanguardia e ricchezza di storia, abbiamo voluto catturare il suo senso di esplorazione e lo spirito visionario in un orologio unico e poetico.


Misurare il tempo
A soli 19 anni, Galileo inventa la semplicissima misurazione regolata del tempo per mezzo del pendolo, che nessun altro aveva mai visto prima, cogliendo l'occasione per osservare la costanza delle oscillazioni dei lampadari del Duomo di Pisa per mezzo del suo polso.
Introdotto brillantemente alla matematica, scoprì la legge dell'isocronismo del moto prima di dare vita a quella che sarebbe diventata una branca scientifica a sé stante: la meccanica galileiana.
Molto impegnato nelle sue ricerche astronomiche, solo in età avanzata elaborò il progetto di un orologio, ma non riuscì a costruirlo prima della sua morte, avvenuta nel 1642.
Furono infine Christiaan Huygens e Salomon Coster a costruire il primo orologio a pendolo nel 1657, basandosi sul lavoro dello scienziato toscano.
Fu una scoperta cruciale che aprì le porte all'era moderna dell'orologeria, consentendoci di passare da un margine di errore di diversi minuti a pochi secondi al giorno.

Un'affascinante epopea celeste
Galileo fu responsabile di molte invenzioni che rivoluzionarono la scienza. La più famosa di queste fu il telescopio.
Nella primavera del 1609, si impegnò a perfezionare il cannocchiale, precedentemente utilizzato per la navigazione, aumentando notevolmente l'effetto di ingrandimento dello strumento.
Nell'autunno dello stesso anno, Galileo rivolse per la prima volta il suo telescopio verso il cielo per studiare le fasi lunari e molto altro ancora.
Da allora, non abbiamo mai smesso di imparare di più sul nostro universo.
Gentlemaan vi invita a prendervi un momento per guardare in alto e apprezzare ciò che vi fa stare bene. La Via Lattea è infinita e contemplarla può essere fonte di introspezione verso le aspirazioni più profonde della vostra vita.
Questo orologio vi incoraggia a seguire i vostri sogni e a non arrendervi mai.

Una visione in controtendenza
Le sue osservazioni stellari lo portarono a credere che la Terra girasse intorno al Sole, anziché il contrario, con il rischio di isolarsi dalla grande maggioranza dell'epoca.
Si attirò le ire delle autorità, che censurarono i suoi scritti. Minacciato di tortura al processo, fu condannato al carcere prima di essere messo agli arresti domiciliari, dove ne approfittò per portare il suo lavoro oltre confine. La sua abnegazione e il suo coraggio furono notevoli.
I suoi studi finiranno per scuotere il mondo un secolo dopo, quando James Bradley fornirà la prova formale del movimento della terra intorno al sole.
Ecco perché bisogna puntare all'impossibile! Le grandi imprese della storia sono state la conquista di ciò che sembrava inaccessibile...
È una visione che Gentlemaan apprezza e che è alla base dei suoi valori.
Ecco perché questo orologio è dedicato a chi è sempre un passo avanti.
